Secondo le priorità odierne la Libia sembra un paese lontano e dimenticabile. È invece una pedina importantissima in uno scacchiere internazionale dove si giocano tensioni violente e omicide che riguardano la vita di tutti, anche quella degli italiani.
EROSANTEROS
Quando?
GIOVEDì 24/11 ore 21.30→ ACQUISTA QUI
Dove?
TEATRO IDRA
Via Moretto, 78
Crediti
Dal libro di Francesca Mannocchi e Gianluca Costantini
Ideazione e spazio: Davide Sacco e Agata Tomšič / ErosAntEros
Testo: Francesca Mannocchi
Disegni: Gianluca Costantini
Con: Younes El Bouzari e Agata Tomšič
Musiche ed esecuzione dal vivo: Bruno Dorella
Drammaturgia: Agata Tomšič
Regia: Davide Sacco – Animazioni video: Majid Bita e Michele Febbraio
Voce: Tewa Hanen Shushan
Produzione: ErosAntEros – POLIS Teatro Festival
in collaborazione con: ARCI
Con il supporto: Elsinor Centro di Produzione Teatrale / Teatro Cantiere Florida e R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare ILINXARIUM nell’ambito del progetto CURA 2021 e di Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Comune di Castiglion Fiorentino (AR)
Con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna Progetto vincitore del bando CURA 2021
Lo spettacolo
Un racconto sulla Libia, la Libia quella vera, quella dei libici delle code fuori dalle banche per procurarsi una moneta che non ha più valore. La Libia dei ragazzi che hanno combattuto il regime di Gheddafi e ora lo rimpiangono, quella delle madri ferme alla finestra in attesa di figli che non torneranno, degli anziani che hanno attraversato decenni di dittatura, quella della gente comune che subisce ogni giorno e vive perennemente nel terrore. Uno spettacolo nato dal Progetto di residenze Cura (promosso da sedici teatri in tutta Italia) con un forte impegno civile e di alto valore estetico che unisce tre elementi: voce, musica e disegni animati. Una ricerca scientifica che ha dato vita anche ad un fumetto e che vuol arrivare a diverse fasce di pubblico attraverso la storia. Da un decennio la questione libica divide l’opinione pubblica. Bianco o nero, pieno o vuoto, tutto o niente… ma la realtà è più complessa: occorre conoscerla.

Biografia
ErosAntEros nasce dall’unione di Davide Sacco, regista, e Agata Tomšič, attrice e dramaturg, nel gennaio del 2010. La loro ricerca porta avanti un teatro impegnato che non rinuncia al valore estetico della forma, in forte relazione con la storia, il presente e i luoghi in cui viene creato, con l’obiettivo di agganciare il teatro alla vita e fare dell’immaginazione un’arma per trasformare il reale. Sono stati prodotti e sostenuti da importanti istituzioni teatrali, quali Emilia Romagna Teatro, Théâtre National du Luxembourg, Ravenna Festival, Campania Teatro Festival, Teatro della Toscana, Teatro Piemonte Europa, Teatro della Tosse.