Programma
RAPE CULTURE
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un breve e intenso documentario che esplora il significato e le conseguenze dello stupro. A continuazione dialogo con Casa delle Donne Brescia
martedì
25/11
Teatro IDRA
PRENDERSI CURA, OGGI
Un incontro tra teatro e salute, in dialogo con gli artisti della compagnia olandese De Warme Winkel.
giovedì
27/11
THE HOUSE OF BEAUTY – itinerario MO.CA
Percorsi alla ricerca della bellezza ovunque essa sia
giovedì
27/11
venerdì
28/11
punto di partenza MO.CA
THE HOUSE OF BEAUTY – itinerario MO.CA
Percorsi alla ricerca della bellezza ovunque essa sia
giovedì
27/11
venerdì
28/11
punto di partenza MO.CA
ALONE TOGETHER
Abbiamo imparato a curare e curarci? A cinque anni dal covid, uno spettacolo provocatorio dal forte impatto emotivo
venerdì
28/11
Teatro Sociale
THE HOUSE OF BEAUTY – itinerario centro storico
Percorsi alla ricerca della bellezza ovunque essa sia
sabato
22/11
sabato
29/11
domenica
23/11
punto di partenza Cavallerizza - Centro della fotografia italiana
COMMITMENT PHOBE
Uno spettacolo come un enorme domino della vita per raccontarci che nessuna certezza può essere considerata veramente tale
sabato
29/11
Teatro IDRA
LIVE NEVROTICA / POLITICA
domenica
30/11
IDRA Teatro
Se siamo arrivati a questo punto, ci deve essere un colpevole e non è che tanto difficile trovarlo: chi ha deciso che ci doveva essere, chi l’ha voluto, chi ha dato il via a questa follia collettiva che ci porta a radunarci in un posto dove musica, teatro e corpi si mescolano senza alcuna vergogna? Chi ha voluto Wonderland festival? Sì, perché, in un’epoca dove tutto deve avere un colpevole, non c’è dubbio che qualcuno debba essere accusato di aver dato vita a questa ‘meraviglia’. Chi è stato?